©Jonathan Milan via IG
Professionisti

Jonathan Milan pronto al debutto al Tour de France nel 2025

Il friulano, miglior velocista allo scorso Giro d'Italia, debutterà alla Grand Boucle in cerca di un successo di tappa che agli italiani manca da sei anni

Jonathan Milan sarà al via del Tour de France 2025. La notizia è stata ufficializzata dal suo team, Lidl-Trek. Per il velocista italiano classe 2000 sarà la prima partecipazione in assoluto alla Grande Boucle.

Il 24enne, originario di Tolmezzo, ha già completato due Grandi Giri nella sua carriera: Milan infatti ha preso parte al Giro d’Italia sia nel 2023 che nel 2024, conquistando in entrambe le edizioni la maglia ciclamino, simbolo del primato nella classifica a punti. Inoltre, ha totalizzato quattro vittorie di tappa, una nel 2023 e tre nel 2024.

Pedersen dirottato su Giro e Vuelta

La Lidl-Trek, per far posto a Jonathan Milan, rinuncerà a Mads Pedersen, l'unico corridore della squadra in grado di trovare una vittoria di tappa nelle ultime tre edizioni del Tour: una nel 2022 e una nel 2023. Nessun corridore della formazione statunitense infatti è stato in grado di conquistare una frazione nel 2024.

Pedersen, che negli ultimi cinque anni ha sempre partecipato al Tour, sarà invece impegnato nel Giro d’Italia e nella Vuelta a España. Nonostante avesse manifestato il desiderio di correre ancora il Tour, il danese ha detto di aver compreso la decisione della squadra.

Il percorso del Tour si adatta perfettamente a Milan. È uno dei migliori velocisti al mondo, forse addirittura il migliore,” ha dichiarato infatti Pedersen. “Le sue possibilità di successo al Tour sono probabilmente maggiori rispetto alle mie, quindi è una scelta sensata.”

Italia senza vittorie dal 2019

La presenza di Jonathan Milan rappresenta la più concreta possibilità per i colori azzurri di interrompere il digiuno di successi alla Grand Boucle che va avanti dal 27 luglio 2019, quando Vincenzo Nibali conquistò la seppur mutilata 20esima tappa del Tour con arrivo a Val Thorens. Da allora più di 100 tappe sono trascorse senza che un italiano potesse trovare il successo. Nonostante la prossima edizione del Tour non sia particolarmente abbondante di arrivi adatti alla potenza di velocisti come Milan, non può lasciare indifferenti la ghiotta occasione di indossare la maglia gialla dopo una prima frazione che si concluderà molto probabilmente in volata a Lille Métropole.

Jonathan Milan  © Marcel Hilger
Jonathan Milan sarà al via del Tour de France nel 2025  © Marcel Hilger

Meccanismi da affinare

Per Milan la scelta della squadra è sicuramente di un attestato di fiducia e maturazione da parte della squadra, tuttavia tra le sue enormi potenzialità (che gli hanno già permesso di battere più volte i migliori velocisti del gruppo) e lo status di velocista di riferimento, resta molto lavoro da fare per superare i problemi di posizionamento e la difficoltà nel seguire la ruota dei compagni che più di una volta gli hanno pregiudicato la possibilità di lottare per il successo.

Anello culturale in Sicilia: percorso fra Siracusa e Ragusa
Chloe Dygert vince l'ultima tappa, Noemi Rüegg vince il Tour Down Under