
CiclowebQuiz #123 - Souvenir Henri Desgrange
Il Tour de France 1939 è l'ultima edizione della corsa disputata prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale ed è stata anche l'ultima ad essere stata organizzata da Henri Desgrange. Nato nel 1865 e pioniere del ciclismo, con tanto di conquista del record dell'ora nel 1893, questo parigino di buona famiglia è stata la figura centrale per la consacrazione dello sport delle due ruote: fu lui, da direttore del quotidiano L'Auto, a creare il Tour de France nel 1903, dirigendolo sino alla morte avvenuta nell'agosto 1940.
Dopo il conflitto a occupare l'incarico di direttore della Grande Boucle è il suo delfino Jacques Goddet, altra figura leggendaria del ciclismo il quale, come uno dei primi atti, decise di istituire a partire dalla prima edizione postbellica (1947) il Souvenir Henri Desgrange, creato per celebrare un momento decisivo della corsa. Solitamente il premio - simile ma non uguale alla Cima Coppi del Giro - viene attribuito a chi transita per primo sul Galibier, montagna in cui è presente un cippo in memoria di Desgrange; nel caso in cui tale monte non sia presente nel tracciato, il premio (che attualmente consiste in 5000 €) viene assegnato al primo a varcare il colle più alto di quell'edizione. Non mancano tuttavia esempi differenti, soprattutto nei primi anni: ad esempio nel 1956 il premio venne posto a Cysoing, località pianeggiante non molto distante da Roubaix, in concomitanza con il km 200.000 nella storia del Tour.
In questo appuntamento di CiclowebQuiz vi proponiamo un test a risposta multipla: vi chiediamo di individuare il vincitore per ogni edizione del Souvenir Henri Desgrange. I quattro nomi presenti sono quelli dei corridori transitati nelle prime quattro posizioni sul colle (nel caso del 1981, del traguardo volante) prescelto per il premio; non è sicuramente un quiz semplice, dato che in diversi casi, soprattutto nella fase iniziale, atleti meno noti al grande pubblico seppero avere la meglio su nomi ben più altisonanti.