Un'immagine di repertorio

Il ciclismo italiano si ferma per la morte di Papa Francesco (con qualche eccezione)

Regolarmente in corso il Giro del Belvedere. Stop a tutte le altre gare giovanili del pomeriggio

21.04.2025 13:57

La notizia della morte di Papa Francesco I - rilanciata da tutti i media nelle prime ore di lunedì - ha suscitato una sincera ondata di commozione in ogni angolo del pianeta. In segno di rispetto, il CONI ha disposto la sospensione di tutte le attività sportive sul territorio italiano per la giornata odierna. Di conseguenza, è arrivato anche lo stop a tutte le gare di ciclismo in programma nel Lunedì in Albis, seppure con alcune eccezioni. 

Lo sport in lutto per la morte del Papa

La gara a tappe transfrontaliera ha regolarmente preso il via perché il provvedimento del Comitato olimpico è arrivato quando la corsa si era già messa in moto da San Lorenzo Dorsino. Stesso discorso per altre due gare giovanili: il Gran Premio del Perdono di Melegnano (Milano) e il Memorial Montanari di Calcinato (Brescia), che si sono entrambi conclusi intorno a mezzogiorno. Regolarmente in corso a Villa di Cordignano (Treviso) anche il Giro del Belvedere, una delle gare di cartello della categoria Under-23

Benché la Federciclismo abbia diramato l'annullamento di tutte le gare del pomeriggio, c'è però molta incertezza sul destino di altre manifestazioni che, in base al dettato del CONI, non dovrebbero svolgersi, pur avendo completato tutta la procedura preliminare. Una situazione di incertezza che ha già messo in difficoltà organizzatori e giurie, senza tralasciare il danno economico per le squadre che avevano già raggiunto le sedi delle varie manifestazioni. 

Il lutto per la scomparsa del pontefice non può tuttavia esonerare i vertici federali dalle loro responsabilità: sebbene fosse difficile - quando non impossibile - sospendere in maniera perentoria tutta l'attività agonistica per questioni meramente tecniche, sarebbe stato opportuno intervenire con maggiore tempestività (così come ha fatto la Lega Serie A, che ha immediatamente rinviato le ultime quattro partite della giornata di campionato senza aspettare le decisioni del CONI), se non altro per risparmiare imbarazzi ed equivoci a chi si troverà sul campo a gestire situazioni obiettivamente delicate.

papa-francesco-I
Papa Francesco I (1936-2025) © Pagina Facebook Vatican News

Un minuto di silenzio nel resto della settimana

Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha disposto che - prima di tutte le manifestazioni sportive in programma fino a domenica 27 aprile - sia osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Jorge Mario Bergoglio. Per il momento, non sappiamo se sarà decisa la sospensione di tutte le attività sportive anche in occasione dei solenni funerali del Santo Padre

Tom Dumoulin: "Non mi dispiacerebbe tornare nel ciclismo"
Giulio Ciccone rompe il ghiaccio nella prima tappa del Tour of the Alps
Carmine Marino
Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre 20