Laurence Pithie farà la prova su strada alle Olimpiadi di Parigi 2024 © UCI
Professionisti

Pithie guida la Nuova Zelanda alle Olimpiadi di Parigi 2024

Il corridore della Groupama-FDJ sarà la punta di diamante della nazionale oceanica: Sud Africa ai nastri di partenza con Ryan Gibbons

21.06.2024 10:45

Ormai il periodo caldo della stagione ciclistica è alle porte e tra qualche giorno, ma soprattutto per il successivo mese e mezzo, assisteremo a due eventi attesissimi nel mondo delle due ruote. Prima il Tour de France 2024, che prenderà il via il 29 giugno da Firenze e si concluderà tre settimane più tardi con la consueta ed insostituibile passerella per le vie della capitale transalpina. In seguito, invece, cominceranno le Olimpiadi di Parigi 2024, altra manifestazione su cui ci sono molte aspettative. Molti dei campionati nazionali che si stanno svolgendo in questi giorni serviranno da filtro per le convocazioni da parte delle federazioni per la rassegna a cinque cerchi, anche perché in alcuni casi c'è proprio sovrabbondanza di candidati, ma di alcuni roster sono già note da qualche tempo le composizioni.

Laurence Pithie ha vinto la scorsa edizione della Cholet-Pays de la Loire © LNC Cyclisme
Laurence Pithie ha vinto la scorsa edizione della Cholet-Pays de la Loire © LNC Cyclisme

Olimpiadi di Parigi 2024: Pithie e Strong per la Nuova Zelanda

Al di là dell'Olanda, della Danimarca, dell'Ecuador e della Colombia, di cui abbiamo già dato conto in alcuni precedenti articoli, negli ultimi giorni sono state rese note le convocazioni di altre nazionali, che sulla carta arrivano ai nastri di partenza come partecipanti di medio-basso livello, ma non è escluso che possano dire la loro. In primis la Nuova Zelanda, che da qualche giorno ha annunciato la partecipazione per la corsa in linea di Laurence Pithie e Corbin Strong al maschile, con Finn Fisher-Black e George Bennett come riserve, e Kim Cadzow e Niamh Fisher-Black al femminile, con Ella Wyllie e Henrietta Christie pronte a subentrare. È di qualche ora fa, invece, la notizia della presenza di Ryan Gibbons per il Sudafrica, che tra le ragazze potrà contare su Ashleigh Moolman-Pasio e Tiffany Keep.

Olimpiadi di Parigi 2024: al via l'esperto Arashiro e il giovane Vinicius Rangel

Ci sono poi alcune formazioni decisamente ancora meno competitive, che comunque avranno la possibilità di portare un proprio rappresentante nella corsa in linea e di cui vi diamo comunque conto per fornire un quadro completo della prova su strada alle Olimpiadi di Parigi 2024. Israele ha annunciato la decisione di far gareggiare nella rassegna a cinque cerchi Itamar Einhorn, mentre la Grecia punterà tutto su Georgios Bouglas. Il Giappone, che tre anni fa è stato Paese ospitante a Tokyo, avrà l'espertissimo Yukiya Araashiro tra gli uomini e Eri Yonamine tra le donne, mentre il Brasile potrà contare rispettivamente sul talentuoso Vinicius Rangel Costa e su Ana Victoria Magalhães

Il ruolo delle automobili come veicoli di supporto negli sport ciclistici
Elisa Balsamo parteciperà al campionato italiano in Toscana?