
Boucles de la Mayenne, prova di forza nell'ultimo km per Jon Aberasturi
La seconda frazione della Boucles de la Mayenne, la Croixille-Lassay les Châteaux di 179 km, è stata caratterizzata negli ultimi 30 km da continui tentativi di attacco, l'ultimo dei quali composto da Kévin Le Cunff (St.Michel-Auber 93), Julien Simon (Cofidis, Solutions Crédits), Matthias Reutimann (Swiss Racing Academy), Bryan Coquard (Vital Concept-B&B Hôtels), Thibault Ferasse (Natura4Ever-Roubaix Lille Métropole) e Alo Jakin (St.Michel-Auber 93), ma costoro sono stati ripresi dal gruppo poco prima dell'ingresso nel km conclusivo.
Si era così pronti ad uno sprint a ranghi compatti per determinare l'identità del vincitore ma con un colpo da finisseur sulla strada in leggera salita uno, che per altro è velocista, è riuscito ad anticipare il plotone. E per il secondo giorno di fila, il migliore è risultato essere un portacolori della Caja Rural-Seguros RGA: la squadra navarra fino a giovedì era ferma a due sole affermazioni in un 2019 complicato per i tanti infortuni. Le soddisfazioni della prova francese, dunque, possono essere il trampolino per una seconda metà di stagione con il sorriso.
A vincere è stato lo spagnolo Jon Aberasturi, alla prima gioia dell'anno, con un gran numero, tanto che gli è stato accreditato 1" di margine sul gruppo. Battuti i francesi Hugo Hofstetter (Cofidis, Solutions Credits), Romain Cardis (Total Direct Énergie) e Flavien Maurelet (St. Michel-Auber 93), il belga Christophe Noppe (Sport Vlaanderen-Baloise), il neerlandese Wouter Wippert (EvoPro Racing), i francesi Julien Trarieux (Delko Marseille Provence), Cyril Barthe (Euskadi-Murias), Dorian Godon (AG2R La Mondiale) e Jérémy Leveau (Delko Marseille Provence).
Cambia la vetta della classifica: Julien Duval (AG2R La Mondiale), leader al mattino, non è stato in grado di tenere le ruote e si è staccato a circa 25 km dalla fine. Il comando passa ora a Thibault Ferasse, che conduce con 8" su Mauricio Moreira (Caja Rural-Seguros RGA), 27" su Wouter Wippert e 28" su Stijn Vandenbergh (AG2R La Mondiale). Domani la chiusura della prova trasnalpina con la Cossé le Vivien-Laval di 160.4 km e sostanzialmente pianeggiante.