Al UAE Tour vince ancora Lorena Wiebes ©Team SD Worx-Protime
Donne Élite

Vittoria di Lorena Wiebes (e di Longo Borghini) nei ventagli del UAE Tour

Corsa rotta dal vento già nei primi chilometri, con un gruppetto di cinque a giocarsi la seconda tappa. Wiebes batte Lily Williams e Gillespie, la capitana UAE guadagna 1'26" su tutte le rivali

07.02.2025 13:26

La grande minaccia di oggi al UAE Tour si concretizza già dal chilometro, in una tappa sconquassata dai ventagli, che stravolgono la classifica generale già prima dell'arrivo in salita di domani. A vincere è comunque Lorena Wiebes, che si ripete dopo il successo di ieri, ma a vincere è soprattutto il UAE Team ADQ di Elisa Longo Borghini, che con l'aiuto di Karlijn Swinkels e Lara Gillespie porta via un gruppetto di cinque e guadagna da 1'26" a salire su tutte le possibili rivali per la vittoria finale. 

UAE Tour 2025, la cronaca della seconda tappa

Il vento è il fattore determinante già dalla partenza, e il ventaglio si forma dopo appena tre chilometri dalla partenza da Al Dhafra Fort. A spingere l'azione è il UAE Team ADQ, con Elisa Longo Borghini a spezzare il gruppo insieme a Karlijn Swinkels e Lara Gillespie. Con loro ci sono solamente Lily Williams (Human Powered Health) e Anniina Ahtosalo (Uno-X Mobility), ma la campionessa finlandese salta quasi subito e ricade nel secondo gruppo. Riesce invece a chiudere da sola e a tornare davanti Lorena Wiebes, questa volta non supportata al meglio dal Team SD Worx-Protime.

©UCI WWT
©UCI WWT

Il distacco si apre subito e nel primo ventaglio sono solo in sei a girare, mentre dietro tutte le altre squadre rimangono senza niente in mano e costrette ad inseguire per tutto il giorno. Al primo sprint intermedio di Madinat Zayed, dopo poco meno di quaranta chilometri, il gap è ancora contenuto intorno ai quaranta secondi, ma successivamente il secondo gruppo si rialza e nel giro di pochi chilometri arriva a oltre tre minuti. 

Solo nei chilometri successivi, quando la direzione e l'intensità del vento cambiano ancora in mezzo al deserto, il gruppo inseguitore si sfalda nuovamente, con alcune squadre in particolare a spendersi per cercare di riaprire la corsa. Rimangono nel terzo gruppo sia Charlotte Kool (Team Picnic PostNL) che Nienke Veenhoven (Team Visma Lease a Bike), seconda e terza nella volata di ieri, ma anche donne di classifica come Ashleigh Moolman (AG Insurance-Soudal), Mavi García (Liv AlUla Jayco), Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM zondacrypto) e Cédrine Kerbaol (EF-Oatly-Cannondale), che era anche caduta a inizio tappa. Resta invece in forze davanti la Lidl-Trek, con Elisa Balsamo per la tappa e Riejanne Markus per la classifica. Con loro, in un gruppo di una ventina di unità, anche Chiara Consonni (Canyon//SRAM zondacrypto), Juliette Labous (FDJ-SUEZ), Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma Lease a Bike), Kim Le Court (AG Insurance-Soudal) e Mareille Meijering (Movistar Team). 

Il secondo gruppo riduce il distacco fino a un minuto dalla sei davanti, che però continuano a girare per tenere viva una situazione ideale per tutte, specialmente per le UAE in chiave classifica generale. Ai -5 il vantaggio è risalito a 1'10", e per tenerlo vivo Swinkels, Gillespie e Longo Borghini rinunciano alla possibilità di sfruttare la superiorità numerica per la vittoria di tappa, continuando a tirare fino alla fine per la classifica generale. All'ultima curva ai 250 metri Longo Borghini prova a fare il buco all'irlandese, ma Wiebes non si fa sorprendere e vince molto facilmente lo sprint, con Williams seconda.

Niente abbuoni al traguardo per Longo Borghini, che guadagna comunque 1'26" sul secondo gruppo, in cui Marta Lach (Team SD Worx-Protime) vince la volata per la sesta posizione davanti a Consonni, mentre il terzo gruppo paga 2'17". Uno scossone già decisivo prima che la classifica cambi ancora domani a Jebel Hafeet.

UAE Tour 2025, Wiebes vince nei ventagli: i risultati

Results powered by FirstCycling.com

Egan Bernal ritrova il successo dopo quasi 4 anni: suo il titolo colombiano a cronometro
Van Gils in ospedale dopo l'incidente all'Etoile de Bessèges