![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l38473187528_tml1527584372481_209578120405_1705000760270307.jpg)
Europei: Lavreysen non basta ai Paesi Bassi, oro alla Francia. Domani Bianchi difende il titolo
Per i Paesi Bassi argento nella velocità a squadre maschile e oro nel femminile. Domani anche semifinali e finali dei quartetti
Si è conclusa con le vittorie della Francia nella velocità a squadre maschile e dei Paesi Bassi nella velocità a squadre femminile la prima giornata degli Europei su Pista 2025 di Heusden-Zolder.
Lavreysen senza Hoogland e Van den Berg
Il campione olimpico Harrie Lavreysen ha tentato di conquistare un nuovo titolo europeo in aggiunta ai dodici che ha nel carniere, questa volta senza Jeffrey Hoogland e Rick van den Berg, che lo avevano fiancheggiato nella vittoria olimpica dell'anno scorso: i Paesi Bassi schieravano accanto a lui Loris Leneman e Tijmen van Loon. In finale il terzetto neerlandese ha dovuto cedere ai francesi Timmy Gillion, Rayan Helal e Sébastien Vigier, mentre la Gran Bretagna (Charles Harry Radford, Hayden Norris e Harry Ledingham-Horn) ha battuto la Repubblica Ceca (Matěj Tamme, Dominik Topinka, David Peterka) nella finale per il bronzo.
![La Francia soffia l'oro ai Paesi Bassi di Lavreysen agli Europei su pista 2025 ©UEC](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l38473187528_tml1527584372481_362653439189_1739395998785265.jpg)
I Paesi Bassi si sono riscattati con l'oro del terzetto veloce femminile di Kimberly Kalee, Hetty van de Wouw e Steffie van der Peet, che hanno battuto in finale la Gran Bretagna (Lauren Bell, Rhian Edmunds e Rhianna Parris-Smith). Bronzo alla Germania di Lea Sophie Friedrich, Pauline Sophie Grabosch e Clara Schneider, che nella finale per il bronzo ha avuto la meglio sulla Polonia (Marlena Karwacka, Urszula Łoś e Nikola Seręmak)
Le gare di domani e gli italiani in pista
Domani le azzurre Matilde Cenci e Miriam Vece torneranno in pista nella sessione pomeridiana per le qualifiche della velocità individuale, dove la favoritissima è la russa Alyna Lysenko, dominatrice dell'ultima Track Champions League. Le semifinali e le semifinali sono in programma venerdì.
Matteo Bianchi cercherà poi di difendere il titolo dell'anno scorso nel chilometro: con lui anche Stefano Minuta.
Dopo il secondo posto di oggi, il quartetto dell'Inseguimento a Squadre femminile (oggi composto da Martina Alzini, Chiara Consonni, Martina Fidanza e Vittoria Guazzini) si giocherà l'accesso alla finale per l'oro di domani sera contro la Gran Bretagna. Compito più arduo per il quartetto maschile (oggi con Davide Boscaro, Renato Favero, Niccolò Galli, Francesco Lamon) che dovrà affrontare la Danimarca, oggi qualificata con il primo tempo.
Nella sessione serale Juan David Sierra esordirà con la maglia azzurra della nazionale élite nella Corsa a punti, così come Anita Baima che si cimenterà nell'Eliminazione.
Europei su Pista di Heusden-Zolder 2025, Orari e diretta TV di Giovedì 13 febbraio
Sessione 1
13:30 - 13:50 Velocità Femminile 200m t.t. - Qualifiche
13:58 - 14:18 Chilometro Maschile - Qualifiche
14:31 - 14:41 Velocità Femminile - 1/16 di finale
14:41 - 15:08 Inseguimento a Squadre Femminile - 1° turno (4 km)
15:08 - 15:32 Inseguimento a Squadre Maschile - 1° turno (4 km)
15:32 - 15:42 Velocità Femminile - 1/8 di finale
Sessione 2
18:30 - 18:40 Velocità Femminile - Quarti di finale (1ª manche)
18:44 - 19:44 Corsa a Punti Maschile - Finale (40 km / 160 giri)
19:58 - 20:15 Eliminazione Femminile - Finale
20:15 - 20:35 Chilometro Maschile - Finale
21:02 - 21:12 Inseguimento a Squadre Femminile - Finali 3°-4° posto & 1°-2° posto (4 km)
21:15 - 21:25 Inseguimento a Squadre Maschile - Finali 3°-4° posto & 1°-2° posto (4 km)
21:25 Fine della sessione
Le corse si potranno seguire su RaisportHD/RaiPlay dalle 18.25 alle 21:40, e su Eurosport2/Eurosport Player dalle 18:15 alle 22:05