
Le condizioni di Jonathan Milan dopo la caduta alla Tirreno-Adriatico
Il friulano non ha subito infortuni, ma lo staff medico è cauto: «Valuteremo la situazione nelle prossime ore»
Un incidente che potrebbe condizionare la rincorsa alla Sanremo e alle classiche del Nord: Jonathan Milan a terra nella 3ª tappa della Tirreno-Adriatico. Come sta il 24enne friulano dopo la caduta? Il “silenzio” della Lidl-Trek sui suoi canali social dovrebbe essere un buon segno.
Jonathan Milan regolarmente all'arrivo dopo l'incidente alla Tirreno
Milan è scivolato in una curva a destra ai -25 dall'arrivo di Colfiorito, trascinando a terra i compagni di squadra Simone Consonni e Amanuel Ghebreigzabhier, nonché il connazionale Gianluca Brambilla. Rimasto a bordo strada per alcuni minuti, il velocista principe del ciclismo italiano è ripartito senza forzare l'andatura sia per cautela - complice la pioggia incessante che ha accompagnato la carovana fin dalla partenza - sia perché il successo parziale era ormai irraggiungibile.
Conseguentemente, l'iridato in carica dell'inseguimento individuale ha affrontato le ultime fatiche di giornata senza forzare la mano, tagliando il traguardo in compagnia di Consonni, Ghebreigzabhier e Toms Skujiņš con un ritardo di 17'50" dal vincitore, Andrea Vendrame.

Al momento di pubblicare questo articolo, la squadra statunitense non ha fornito aggiornamenti sulle condizioni dei tre corridori finiti a terra. Pertanto, gli atleti coinvolti nella caduta dovrebbero essere regolarmente al via della quarta tappa (Norcia-Trasacco), che potrebbe persino sorridere a Milan se non dovesse decollare l'attesa fuga di giornata. C'è comunque da aggiungere che le immagini televisive avevano mostrato un Consonni sofferente prima di risalire in sella.
«Nessun infortunio, ma i corridori resteranno sotto osservazione»
Aggiornamento delle ore 22. Nella tarda serata di mercoledì, la Lidl-Trek ha comunicato che nessuno dei tre corridori coinvolti nella caduta ha subito infortuni di rilievo. Di conseguenza, Consonni, Ghebreigzabhier e Milan dovrebbero proseguire la Tirreno-Adriatico, ma l'ultima parola spetterà allo staff medico, che valuterà lo stato di salute del terzetto prima della partenza da Norcia.
Obiettivo Sanremo per il friulano
L'incidente suscita qualche apprensione perché Milan - 4 vittorie dall'inizio della stagione, compreso il primo sprint della Corsa dei due mari a Follonica - è uno dei nomi più gettonati in vista della Milano-Sanremo di sabato 22 marzo. Non solo: il corridore udinese affronterà in prima linea anche la prima parte della campagna del Nord, con l'annunciata partecipazione alla Bruges-De Panne (26 marzo), alla Gand-Wevelgem (30 marzo), alla Dwars door Vlaanderen (2 aprile) e alla Parigi-Roubaix (13 aprile).
Com'è noto, Johnny sarà l'uomo veloce della Lidl al prossimo Tour de France (5-27 luglio), in cui punterà ad allargare la sua collezione di vittorie nei Grandi Giri dopo i 4 successi ottenuti in patria tra il 2023 e il 2024. L'olimpionico di Tokyo 2020 sarà perciò spettatore della prossima corsa rosa: al suo posto ci sarà Mads Pedersen.