Antonio Morgado © UAE Team Emirates-SprintCycling
Professionisti

Obrigado, Morgado: António spicca il volo nella Figueira Champions Classic

Magnier e Vacek sul podio. Buon test per Filippo Ganna in vista delle classiche di primavera

16.02.2025 20:00

Da un campione fatto e finito a un potenziale campione: Remco Evenepoel cede il trono della Figueira Champions Classic al sempre più lanciato António Morgado. Il portoghese della UAE Emirates-XRG - 5 vittorie da professionista - ha risolto la partita con uno scatto secco sull'arcigna Rua Parque Forestal, la salita più dura del circuito finale, tenendo testa al rientro dei primi inseguitori, regolati in volata da Paul Magnier. La pur ridotta pattuglia azzurra ha onorato al meglio la corsa lusitana: se Lorenzo Rota ha strappato un buon piazzamento tra i primi 10, Filippo Ganna si è messo in luce con un'imboscata di quasi 30 km, terminata a metà dell'ultimo giro. Una prestazione senz'altro incoraggiante in vista delle classiche di primavera.

La cronaca della Figueira Champions Classic

La terza edizione della Figueira Champions Classic - gara inaugurale del calendario portoghese - si sviluppa su un percorso di 196 km, con partenza e arrivo a Figueira da Foz. Dopo un tratto in linea piuttosto nervoso di circa un centinaio di chilometri, la carovana entra nel circuito conclusivo di 29,8 km da ripetere per quattro volte, nel quale spiccano le scalate multiple a Rua Parque Forestal (2300 metri al 7,1% di media) e ad Enforca Cães (900 metri con una pendenza media del 4,3%), distante appena 6 km dalla linea del traguardo. L'avamposto ideale per un colpo di mano che scongiuri l'arrivo di un gruppo ristretto.

Poco dopo la partenza, decolla una fuga a 9: ne fanno parte i portoghesi João Medeiros (Credibom-LA Alumínios-Marcos Car), Diogo Narcisos (Credibom), Rafael Reis (Anicolor-Tien 21) e André Ribeiro (GI Group Holding-Simoldes-UDO) e gli spagnoli Nicolás Alustiza (Euskaltel-Euskadi), Delio Fernández (APHotels & Resorts- Tavira-SC Farense), Jorge Gálvez (Aviludo-Louletano-Loulé), Nil Gimeno (KERN Pharma) e Javier Ibañez (Caja Rural Seguros-RGA). I battistrada accumulano un margine di poco superiore ai 4' (4'05" ai -113, per la precisione) sul gruppo, pilotato dagli INEOS Grenadiers, dai Soudal Quick-Step e dai Tudor, cui si aggiungeranno in seguito anche i Lidl-Trek, che erodono progressivamente il vantaggio fino ad annullare l'attacco ai piedi della seconda Rua Parque Forestal (-50 km). 

Scatti dimostrativi in salita degli uomini più attesi: ci provano per primi i francesi Julian Alaphilippe (Tudor) e Romain Bardet (PicNic PostNL), imitati dal belga Laurence De Plus (INEOS Grenadiers), Tuttavia, il più ispirato di tutti è l'italiano Filippo Ganna (INEOS): il verbanese si lancia in un'azione personale ai -47 dal capolinea, distanziando di circa 40" un affollato gruppetto con tutti i favoriti della vigilia, che avevano nel frattempo riassorbito anche un paio di contrattaccanti - il danese Michael Valgren (EF EasyPost) e il campione nazionale eritreo Natnael Tesfatsion (Movistar) - partiti invano al contrattacco.

Filippo Ganna © INEOS - Grenadiers via X
Filippo Ganna © INEOS - Grenadiers via X

La sortita dell'olimpionico di Tokyo 2020 - controllata dagli uomini della Movistar e della Lidl - si protrae fino alla penultima salita del percorso, dove si muove il portoghese António Morgado (UAE Emirates-XRG). Dopo aver staccato il connazionale Ruben Guerreiro (Movistar), che aveva cercato invano di accodarsi alla sua ruota, il rampante atleta dell'Estremadura allunga con decisione nel successivo tratto in discesa. Lo scatto in contropiede del danese Mikkel Frølich Honoré (EF) e dello spagnolo Jon Agirre (Eusakltel) è velleitario: Morgado continua a macinare un ottimo passo anche nel tratto pianeggiante che precede l'ascesa a Enforca Cães, iniziata con uno scarto di 30" sulla concorrenza, che ha nel frattempo chiuso sulla coppia di inseguitori. Doppiato l'ultimo strappo, il 21enne di casa UAE affronta gli ultimi 2500 metri con il fiato sul collo del gruppo, che fallisce di un'inezia (5") l'operazione-riaggancio: 2° centro stagionale per Morgado dopo il blitz di fine gennaio al Gran Premio Castellón-Ruta de la Cerámica. Volata per gli altri posti sul podio vinta dal francese Paul Magnier (Soudal Quick-Step) davanti al ceco Mathias Vacek (Lidl-Trek). A seguire il britannico Samuel Watson (INEOS), il portoghese Rui Alberto Faria Da Costa (EF) e l'eritreo Biniam Girmay (Intermarché). In fondo alla top 10 l'italiano Lorenzo Rota (Intermarché).

Results powered by FirstCycling.com

Da mercoledì la Volta Algarve

Il grande ciclismo continuerà a frequentare le strade portoghesi, che ospiteranno da mercoledì 19 a domenica 23 la 50ª edizione della Volta ao Algarve, nobilitata dalla partecipazione congiunta di Primoz Roglic, Wout van Aert e Jonas Vingegaard.

Dirette quotidiane su Eurosport e in streaming su Discovery+.

Antoine Huby non tornerà in bicicletta per diverse settimane
UAE Tour 2025 - Il debutto stagionale di Pogačar, la sfida tra i migliori velocisti al mondo
Carmine Marino
Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre 20