Il gruppo fermo durante la terza tappa dell'Etoile de Bessèges © PhotoNews / Lotto via X
Professionisti

Multa in arrivo per gli organizzatori dell'Etoile de Besseges

L'Unione ciclistica internazionale potrebbe imporre anche un cambio al vertice dell'organizzazione

12.02.2025 08:10

Le inammissibili falle del sistema di sicurezza all'Etoile de Besseges sono finite sotto la lente dell'Unione ciclistica internazionale, che punirà gli organizzatori con una pesante multa.

L'Etoile de Besseges nel mirino dell'UCI

Non solo: come ha scritto il quotidiano fiammingo «Het Nieuwsblad», è assai probabile che il governo del ciclismo mondiale decida di commissariare la breve gara a tappe francese, nata nel 1971 per iniziativa dell'ex corridore Roland Fangille, che ha poi ceduto il testimone alla figlia Claudine. Una decisione inevitabile dopo gli incidenti che si sono verificati nelle tappe di Marguerittes  e Bessèges, con l'ingresso di due auto pirata sul percorso. Da qui la protesta ufficiale di 6 squadre del World Tour - poi imitate dalle Professional KERN Pharma, Unibet Tietema Rockets e Uno-X Mobility- che hanno deciso di ritirarsi in blocco dalla corsa. 

Un segnale forte con cui l'Unione ciclistica internazionale pensa di rilanciare la sua immagine dopo le pesantissime (e sacrosante) critiche per la tragedia di Muriel Furrer agli ultimi Mondiali di Zurigo, ma anche una mossa inevitabile per placare la tempesta scatenata dalle formazioni di vertice, che potrebbero esigere garanzie sempre più ampie per continuare a partecipare alle corse minori. Del resto, quanti organizzatori possono permettersi di rinunciare alla presenza dei team più quotati? E se la linea dura - che ha già dispiegato i suoi effetti al Challenge Maiorca, con l'annullamento del Trofeo Andratx per il forte maltempo e le condizioni critiche del manto stradale - non conviene a nessuno, è auspicabile che la sicurezza in corsa non resti soltanto un ottimo proposito. Appunto: come si comporterà l'UCI nel corso della stagione, soprattutto se dovessero ripetersi questi episodi? Inutile mettere le mani avanti. Ad ogni modo, una cosa è certa: in gioco c'è anzitutto la credibilità del sistema, che deve recuperare il terreno (e il credito) perduto nel 2024.

Il gruppo fermo durante la terza tappa dell'Etoile de Bessèges © Getty Images / CyclingNews
Il gruppo fermo durante la terza tappa dell'Etoile de Bessèges © Getty Images / CyclingNews

L'omaggio degli organizzatori alle squadre superstiti

Dunque, per evitare la definitiva cancellazione, l'Etoile de Bessèges dovrà accettare le condizioni imposte dall'UCI, che pretenderà anche la sostituzione degli uomini-chiave della macchina organizzativa. Per intanto, però, Claudine Fangille-Allegre è intervenuta per ringraziare le squadre francesi, che hanno accettato di onorare la corsa fino in fondo: «Ringraziamo le formazioni che hanno regolarmente gareggiato per la loro professionalità e per aver rispettato i nostri sforzi». 

Da domani gli Europei su Pista Heusden-Zolder 2025: Italia con Consonni-Guazzini e Viviani
Tour dell'Oman: affresco di Paret-Peintre, a Yates la generale
Carmine Marino
Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre 20