
Lorena Wiebes fa pace con la Brugge-De Panne, sul podio Consonni e Balsamo
Cat Ferguson impegna il gruppo per trenta chilometri, poi la campionessa europea vince allo sprint arriva a novantanove vittorie in carriera. Piazzate le due italiane
Lorena Wiebes si porta a una sola lunghezza dalle cento vittorie in carriera, tagliando per la prima volta il traguardo per prima alla Brugge-De Panne. Il suo unico successo risaliva al 2020, quando era arrivara seconda dietro Jolien D'Hoore, poi declassata, mentre questa volta la campionessa europea del Team SD Worx-Protime si è messa tutte dietro con una volata delle sue. La vincitrice della Sanremo avrà subito un'occasione per tenere aperta la striscia di successi domenica alla Gent-Wevelgem, che sarà anche il primo tentativo per raggiungere la cifra tonda.
Brugge-De Panne 2025: la cronaca della gara
Poco dopo il primo passaggio sul traguardo di De Panne si avvantaggiano Elena Pirrone (Roland) e Millie Couzens (Fenix-Deceuninck), che ai -85 formano la prima fuga di giornata. Le due prendono vantaggio su un gruppo che procede senza troppa foga, perché su De Moeren quest'anno non c'è vento, e le squadre dele velociste principali possono controllare agevolmente.
La coppia di testa viene ripresa poco prima del passaggio sul traguardo per l'ultimo giro. Proprio all'ultima curva che porta all'arrivo c'è una caduta di Chiara Consonni, che rimane per qualche chilometro ad inseguire insieme alla compagna Maike van der Duin (Canyon//SRAM zondacrypto). Ai -35 Cat Ferguson entra decisa in una curva e riesce a prendere vantaggio, proseguendo il suo attacco in solitaria. La campionessa del mondo junior mantiene a lungo un vantaggio che oscilla intorno ai quindici secondi, con diverse squadrre che si alternano al comando, ma senza mai chiudere o ridurre decisamente il gap.

La britannica della Movistar entra negli ultimi dieci chilometri ancora al comando e con un vantaggio che raggiunge i 20", quando entra in azione la Lidl-Trek per andare a stoppare un'azione che col passare dei chilometri diventa sempre più pericolosa. Anche Uno-X Mobility e UAE Team ADQ arrivano davanti negli ultimi cinque chilometri, quando il distacco torna a scendere sotto la doppia cifra di secondi. L'avventura solitaria di Ferguson si esaurisce a 2.5 chilometri dal traguardo, dopo averne passati più di trenta a tenere in scacco un gruppo intero, alla sua terza corsa in carriera nel World Tour.
Il gruppo arriva abbastanza ridotto all'ultimo chilometro e passa indenne il restringimento dove c'era stata la caduta nella corsa maschile di ieri, e su cui l'organizzazione ha cercato di agire. La sfida fra treni è sempre tra Lidl-Trek e SD Worx, con Barbara Guarischi che lascia Wiebes sulla ruota della rivale. Clara Copponi pilota Elisa Balsamo, che però attende troppo a uscire dalla ruota dalla compagna e lascia lo spazio per Wiebes, che anticipa e riesce subito a passarla. Chiara Consonni arriva molto bene da dietro, salta nettamente anche Balsamo e chiude seconda, non troppo distante dalla novantanovesima vittoria in carriera dalla campionessa europea.
Dietro le due italiane si piazzano Georgia Baker (Liv AlUla Jayco) e la solita Lara Gillespie (UAE Team ADQ), mentre non sono della partita per la volata Charlotte Kool (Team Picnic PostNL) e Ally Wollaston (FDJ-SUEZ). Molte delle ruote veloci presenti oggi ci saranno anche domenica alla Gent-Wevelgem, dove Wiebes proverà subito a raggiungere la tripla cifra.