
Cambio turno alla Lidl, al Deutschland Tour tocca a Pedersen
Dopo le due affermazioni di Jonathan Milan, tocca al danese portare avanti il momentaneo en-plein della formazione americana nella corsa del proprio sponsor
Continua la spesa grassa della Lidl-Trek nella corsa con il nome del proprio sponsor: dopo le due vittorie di Jonathan Milan, la prima arrivata nel prologo a crono, la seconda ieri in volata oggi è Mads Pedersen che si è passato all'incasso nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour 2024. Il danese ha battuto Tobias Halland Johannessen e Archie Ryan in nella volata che ha regolato il gruppo selezionatosi sull'ultima salita. Pedersen è anche il nuovo leader della classifica generale, visto che Milan ha dovuto cedere quasi tre minuti avendo pagato dazio quando è esplosa la corsa.
Lidl Deutschland Tour 2024, la cronaca della seconda tappa
La seconda frazione della corsa tedesca ripartiva Heilbronn, città dell'arrivo di tappa di ieri, e finiva a Schwäbisch Gmünd dopo 174.6 km. Il percorso prevedeva tre Gpm, di cui l'ultimo e più impegnativo a circa 40 km dalla conclusione.
La fuga di giornata è partita dopo 10 km sul Gpm di Löwenstein ed era composta da Dario Igor Belletta (Visma-Lease a Bike Development) e Miguel Heidemann (Felt Felbermayr), Dawit Yemane (BIKE AID). Il vantaggio del terzetto è stato di quasi 4' al km 30, ma poi è rapidamente crollato specialmente a causa del lavoro degli uomini della Lidl-Trek, tanto che intorno ai -80 sono riusciti a rientrare su di loro Bjoern Koerdt (DSM-Firmenich PostNL) e Mauro Brenner (Lotto Kern-Haus PSD Bank).
Sul Lauterburg, l'ultima asperità che iniziava ai -45 dall'arrivo, i cinque sono poi stati ripresi dal gruppo, dove poi sono partiti Toms Skujins (Lidl-Trek), Jørgen Nordhagen (Visma-Lease a Bike), Kevin Vermerke (DSM-Firmenich PostNL) e Archie Ryan (EF Education-EasyPost). Su di loro sono prima rientrati una decina di controattaccanti tra cui Mads Pedersen e Toms Skujiņš (Lidl-Trek), Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility), Thomas Gloag (Visma-Lease a Bike) e Orluis Aular (Caja Rural - Seguros RGA), e poi altri sei tra cui Danny van Poppel (Red Bull-BORA-hansgrohe), e Stefan Bissegger (EF Education-EasyPost), quando ormai il gruppo era nel penultimo giro del circuito finale da 9.4 km.

Dopo che altri quattro corridori sono rientrati nell'ultimo giro, il gruppo di testa si componeva di ben 25 corridori: i più veloci erano Pedersen, Van Poppel e Aular. Grazie al lavoro della Alpecin-Deceuninck, che sperava nelle chances di Tibor del Grosso, un'altra decina di corridori è rientrata nel finale, ma ai -2, appena avvenuta la fusione, Ryan ha rilanciato seguito da Pedersen e Halland Johannessen. Ryan e Halland Johannessen si sono messi a ruota di Pedersen negli ultimi 500 metri, e quando lui ha lanciato la volata il norvegese è sembrato in grado di rimontarlo, ma negli ultimi metri il danese è riuscito a mantenere la testa e cogliere la nona vittoria stagionale. Van Poppel ha poi regolato la volata del gruppo, giunto a 6".
Pedersen nuovo leader, domani tappa mossa
Pedersen indossa quindi la maglia di leader con 12" di vantaggio su Halland Johannessen e 21" su Ethan Hayter (INEOS Grenadiers), Archie e Bisseger. Al norvegese va la maglia di miglior giovane, mentre l'eritreo Dawit Yemane (BIKE AID) è in testa alla classifica degli scalatori. Jonathan Milan conserva la leadership nella classifica a punti, ma cede 2'54" al compagno Pedersen cedendogli la testa della classifica.
Domani la corsa riparte da Schwäbisch Gmünd per la terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che arriverà a Villingen-Schwenningen dopo 211.1 km. Il finale risulta pianeggiante, ma la parte centrale avrà ben quattro Gpm per un totale di quasi 3200 metri di dislivello.