Vittoria Guazzini vince il campionato italiano a cronometro ©Toscana Tricolore 2024
Donne Élite

Longo Borghini vince la crono, anzi no: la giuria assegna il tricolore a Guazzini

A Grosseto vince la campionessa uscente per 95 centesimi, ma viene declassata perché l'ammiraglia al seguito era troppo vicina. Vittoria (e posto per Parigi) a Guazzini

20.06.2024 20:02

Vittoria Guazzini diventa per la prima volta in carriera campionessa italiana a cronometro, anche se in realtà il cronometro aveva detto altro. A Grosseto è stata Elisa Longo Borghini a far registrare il miglior tempo, per soli 95 centesimi sulla seconda, ma dopo qualche minuto di discussione la giuria ha ribaltato il risultato. Il motivo, la distanza dell'auto ammiraglia della Lidl-Trek, ritenuta troppo ridotta e dunque un vantaggio per questioni aerodinamiche. Niente squalifica però, ma solo una penalità che la fa scendere al secondo posto, a 24" da Guazzini.

Campionati italiani a cronometro femminile élite, i risultati

Longo Borghini e Guazzini erano le due favorite attese alla vigilia, con un percorso leggermente più favorevole all'atleta della FDJ-Suez (e delle fiamme oro, per l'occasione), più una specialista per tracciati pianeggianti come quello di oggi. C'è stata però incertezza per tutti i 23.2 chilometri fino al traguardo di Grosseto, dove ELB ha fatto registrare un tempo di 29'10" a 47.726 di media, battendo di un soffio la rivale di giornata, che era arrivata due minuti prima e aveva chiuso in 29'11" (47.698 la media), battuta per 95 centesimi. Tutto annullato dalla decisione della giuria, con Guazzini che indossa così per la prima volta in carriera il tricolore da élite. Dopo quattro vittorie consecutive, Longo Borghini cede dunque la maglia, venendo declassata al secondo posto.

Vittoria revocata a Elisa Longo Borghini ©Toscana Tricolore 2024
Vittoria revocata a Elisa Longo Borghini ©Toscana Tricolore 2024

Sul podio con le due sale Elena Pirrone (Roland), terza a 1'01" da Guazzini, a sua volta per pochi secondi davanti a Gaia Masetti (AG Insurance-Soudal Team). Di seguto Alessia Vigilia (FDJ-Suez), quinta a 1'20" davanti a Gaia Realini (Lidl-Trek) e Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco), mentre l'ottavo posto assoluto vale a Federica Venturelli il titolo italiano under 23. La classe 2005 del UAE Development Team è la migliore della categoria con il suo 30'37" (45.465), battendo le compagne di squadra Carlotta Cipressi e Francesca Pellegrini, entrambe di oltre un minuto.

Results powered by FirstCycling.com

Guazzini farà la crono olimpica, a Longo Borghini rimane la strada

Oltre alla maglia tricolore, questo campionato italiano assegnava anche il posto riservato all'Italia per la crono olimpica di Parigi, che a questo punto verrà occupato da Guazzini. La nativa di Pontedera farà parte anche del quartetto dell'inseguimento a squadre su pista, mentre a questo punto Longo Borghini farà parte solo delle quattro selezionate per la gara su strada, di cui sarà verosimilmente la punta principale, alla ricerca della terza medaglia olimpica in carriera.

Il ruolo delle automobili come veicoli di supporto negli sport ciclistici
Anna van der Breggen pronta a un clamoroso ritorno