
Setmana Ciclista Valenciana, Bredewold batte Balsamo nella seconda tappa
L'ex campionessa europea anticipa Balsamo in volata sul traguardo di Nules. In top 10 anche Ciabocco (7ª) e Gasparrini (8ª), Vollering resta leader
Un altro successo oranje alla Setmana Ciclista Valenciana. Dopo la vittoria di Demi Vollering nella tappa inaugurale, oggi è stato il turno di Mischa Bredewold che ha fatto sua la tappa con arrivo a Nules al termine di una volata di gruppo. L'ex campionessa europea è riuscita a mettersi alle spalle anche la grande favorita, l'italiana Elisa Balsamo (2ª), che ha dovuto di nuovo rimandare l'appuntamento con la prima vittoria stagionale.
Setmana Ciclista Valenciana, seconda tappa - Cronaca
Se ieri abbiamo visto i fuochi d'artificio tra le scalatrici, la frazione di oggi non offriva tanto terreno adatto ad azioni in solitaria. Le uniche due salite di giornata - Coll de les Coronetes (8.1 chilometri al 4.4%) e l'Alto Salt del Cavall (5.3 chilometri al 3.7%) - erano posizionate nella parte centrale del percorso tra Benicàssim e Nules, a più di 50 chilometri dall'arrivo.

Il gruppo principale rimane nei primi venti chilometri di gara, dato che nessun'atleta cerca di avvantaggiarsi sulla salita non segnalata di Oropesa. Le cose cambiano a 103 chilometri dall'arrivo quando, in vista dello sprint intermedio, Brodie Chapman (UAE ADQ) e Eva van Agt (Visma-Lease a Bike) allungano per assicurarsi punti e abbuoni, mentre l'ultimo secondo di abbuono viene conquistato da Liane Lippert (Movistar) davanti al gruppo principale.
Nei chilometri seguenti Chapman va virtualmente a scalzare Demi Vollering (FDJ-Suez) dalla leadership della corsa. Già sulle due salite di giornata, quindi, la formazione francese aumenta il ritmo per non concedere troppo spazio a due atlete pericolose come Chapman e Van Agt. L'australiana dimostra comunque di avere un'ottima gamba, conquistando entrambi i GPM di giornata: sul Coll de les Coronetes distanzia Van Agt, che viene riassorbita dal gruppo, e sull'Alto Salt del Cavall riesce addirittura a guadagnare sul gruppo.
L'avventura dell'australiana mette in seria difficoltà le formazioni delle ruote veloci, che devono prendere il comando delle operazioni prima del previsto. Chapman verrà ripresa solo a 3 chilometri dal traguardo grazie al grande lavoro congiunto di Lidl-Trek, Uno-X Mobility e Liv AlUla Jayco. A lanciare la volata con largo anticipo è un'attivissima Lippert: la tedesca sembra poter avere la meglio, ma negli ultimi 25 metri Bredewold e Balsamo escono dalla sua ruota e si lanciano sul traguardo, con la neerlandese che vince per la dodicesima volta in carriera. Balsamo riesce ad assicurarsi il 2° posto davanti a Lippert, e insieme a lei si piazzano nelle prime dieci anche Eleonora Ciabocco (Picnic PostNL), che conserva la maglia bianca di miglior giovane, e Eleonora Camilla Gasparrini (UAE ADQ), rispettivamente al 7° e all'8° posto. Nessuna variazione di peso nella classifica generale: Vollering conserva la maglia di leader con 34" su Marlen Reusser (Movistar) e 37" su Anna van der Breggen (SD Worx-Protime).