Christen precede Almeida sull'Alto da Foia ©Volta Ao Algarve
Professionisti

Jan Christen è sulla strada giusta, tappa e maglia alla Volta Algarve. Almeida secondo

Doppietta UAE sull'Alto da Foia: lo svizzero stacca De Plus e Vergallito nel finale, il portoghese arriva da dietro e chiude alle sue spalle. Vingegaard a 10", Roglič a 13"

20.02.2025 18:26

Dopo il disastro collettivo del finale di tappa ieri, questa volta è tutto regolare alla Volta Ao Algarve, con l'arrivo in salita all'Alto da Foia che diventa anche il primo di questa edizione, dando subito una forma alla classifica generale. C'era grande attesa per vedere sia Jonas Vingegaard che Primož Roglič, ma nessuno dei due è sembrato particolarmente sul pezzo, e soprattutto a entrambi è mancato il supporto dei compagni di squadra nel finale. Raramente ha di questi problemi il UAE Team Emirates, che ancora una volta mostra i muscoli e si prende primo e secondo posto. La vittoria va a uno scatenato Jan Christen, bravo a infilarsi nel tentativo giusto e poi a staccare di forza il resto della fuga, mentre il padrone di casa João Almeida chiude alle spalle del compagno di squadra e infligge un primo distacco a tutti gli altri favoriti.

Volta Ao Algarve 2025, la cronaca della seconda (prima?) tappa

Dopo il polemico e auspicabilmente irripetibile finale di ieri, si riparte da Lagoa verso il primo arrivo in salita all'Alto da Foia, l'unico di questa edizione in una tappa in linea. Dopo pochi chilometri nasce una fuga di nove con Brent Van Moer (Lotto), Iúri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA), Tobias Bayer (Alpecin-Deceuninck), Fábio Costa (Anicolor/Tien 21), André Carvalho (Efapel Cycling), Hugo Nunes (Credibom/ LA Alumínios/Marcos Car), 
German Nicolás Tivani (Aviludo-Louletano-Loulé), Guilherme Lino e Leangel Linarez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua).

Sulle prime salite di giornata il gruppo di testa si seleziona e restano davanti solo Bayer, Van Moer, Carvalho, Nunes e Tivani, che vuole riprendersi la maglia di miglior scalatore che avrebbe indossato oggi se la prima tappa non fosse stata annullata. Il loro vantaggio non decolla, con la Red Bull-BORA-hansgrohe a controllare. Negli ultimi quaranta chilometri il distacco scende sotto il minuto, con Wout Van Aert a fare il ritmo in salita per il Team Visma Lease a Bike. Gli ultimi fuggitivi vengono ripresi ai -22, in vista delle due salite conclusive.

Sullo strappo di Pomba (3.8 km al 7.4%) a fare l'andatura ci pensa Jan Tratnik, con Roglič e Vingegaard immediatamente alla sua ruota. Lo sloveno prova una prima accelerazione per allungare il gruppo già in vista dello scollinamento, con il danese subito a ruota e dietro tutti gli altri. I due favoriti provano in questo modo a uscire da una situazione complicata, senza compagni di squadra in grado di supportarli adeguatamente nel finale.

©Red Bull-BORA-hansgrohe
©Red Bull-BORA-hansgrohe

 Con Vingegaard rimane solo Ben Tulett, che si infila in un tentativo a quattro ai piedi della salita finale, insieme a Laurens De Plus (INEOS-Grenadiers), Rémy Rochas (Groupama-FDJ) e Neilson Powless (EF Education-EasyPost). Dietro nessuno prende in mano l'inseguimento, e riescono ad accodarsi anche Jan Christen (UAE Team Emirates-XRG) e Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck). Christen e De Plus mostrano subito di avere qualcosa in più dei compagni di fuga, e su uno scatto del belga ai -5 si staccano Tulett e Rochas. 

Davanti rimangono in quattro in vista del tratto più duro, che inizia negli ultimi due chilometri, con Powless che soffre sulle accelerazioni e Vergallito che riesce a difendersi egregiamente di passo. Il loro vantaggio è di 35", è proprio sotto lo striscione dei -2 Vingegaard prova lo scatto per selezionare il gruppo inseguitore e ridurre il gap. Lo seguono Roglič, Almeida, Romain Bardet (Team Picnic PostNL) e Tao Geoghegan Hart (Lidl-Trek), e sulla spinta del bicampione del Tour de France il distacco si riduce a poco più di dieci secondi. Agli 800 metri Christen attacca ancora, e questa volta nessuno riesce a rispondergli direttamente. De Plus rimane a qualche metro ma non ne ha a sufficienza per tornare sotto, e nel finale viene saltato nettamente da Almeida, che riesce a staccare tutti mentre il suo compagno si invola verso il successo. Il portoghese torna in scia negli ultimissimi metri, ma si limita ad affiancare Christen, che trionfa sull'Alto da Foia

Oltre all'uno-due, per il UAE Team Emirates c'è anche il quinto posto di Antonio Morgado, che rimonta nel finale e si mette dietro anche Vingegaard, chiudendo a un paio di secondi da Bardet. Il loro distacco dal vincitore è di 10", mentre Roglič chiude nono a 13". Tra i primi dieci c'è posto anche per Vergallito, che resiste molto bene dopo essere stato staccato da Christen e chiude settimo. La classifica è ancora molto corta, e tutto si deciderà domenica nella cronometro con arrivo all'Alto do Malhão.

Volta Ao Algarve 2025, Christen precede Almeida sull'Alto da Foia: i risultati

Results powered by FirstCycling.com

Un posto al Sol per Tom: Pidcock vince anche in Andalucia
L'addio di Bennati alla Nazionale: «Meritavo più rispetto»