Giocare sul ciclismo via smartphone, il modo più veloce si chiama app

13.06.2019 08:12

Le classiche di primavera e il Giro d'Italia sono ormai alle spalle, la stagione ciclistica ha già detto tanto e ci ha fatto scoprire - accanto ai campioni più affermati - tutta una serie di nuovi protagonisti: su tutti, Richard Carapaz, il giovane ecuadoriano che ha vinto la corsa rosa, e Mathieu Van der Poel, fenomeno olandese che ha conquistato l'Amstel Gold Race ma soprattutto ha dato prova di un talento senza confini.

Ma di sicuro i "vecchi leoni" ruggiscono ancora, e ne abbiamo avuto ulteriore conferma dalle prestazioni di Vincenzo Nibali al Giro: lo Squalo dello Stretto si è dovuto "accontentare" del secondo posto alle spalle di Carapaz, ma ha confermato una volta di più di essere - ancora a quasi 35 anni - uno dei corridori più forti in attività.

Se tanto ciclismo è già scorso davanti ai nostri occhi, tantissimo resta ancora da gustare per appassionati, tifosi, semplici spettatori. A partire dal Tour de France, che tra poche settimane catalizzerà le attenzioni del pubblico sportivo di tutto il mondo. Ma non di soli aficionados è composto il variegato seguito del ciclismo: sono tanti gli amanti di questo sport che mettono in pratica (o almeno ci provano!) quel che vedono fare ai grandi campioni, andando in bici per monti e valli; e altrettanti sono quelli che si dilettano nelle scommesse, cercando di mettere a frutto le proprie competenze, o semplicemente desiderando aggiungere quel po' di pepe che non guasta mai quando si segue un evento sportivo.

Nel mondo di internet è più che mai semplice trovare siti di bookmaker che permettono di giocare in sicurezza e con moltissime varianti, coprendo coi palinsesti sempre più gare ciclistiche. Gli stessi bookies da diversi anni hanno messo a punto delle app dedicate che facilitano ulteriormente il compito di chi vuole scommettere direttamente da smartphone, con pochi passaggi e la possibilità di seguire tutto in tempo reale ovunque ci si trovi.

Naturalmente l'offerta è quantomai variegata, e ogni concessionaria ha le proprie prerogative, così come ogni utente avrà la possibilità di cercare e trovare l'interfaccia più user-friendly per i propri gusti. Ma facciamo i nomi di alcune delle app disponibili sul mercato: da Snai a Sisal, da Betfair a 888sport, da Betflag a Better, c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Nella gran parte dei casi sono previsti dalle case madri anche degli interessanti bonus di benvenuto che permettono di partire - come si suol dire - in slow playing, praticamente senza rischiare in proprio, e avendo la possibilità di rendersi conto (se si è "nuovi del settore") di come funziona il gioco, e delle modalità per scommettere più vicine alle proprie inclinazioni.

Il ciclismo offre le classiche puntate sul vincitore della corsa, ma non solo: tra le varie tipologie di giocata, molto apprezzati sono i testa a testa tra i corridori, che permettono scommesse multiple in stile calcio, nelle quali basta indovinare chi arriverà per primo tra due nomi proposti dal bookmaker, avendo la prospettiva di incassare gruzzoletti interessanti. Ovviamente bisogna azzeccare i pronostici, ma il senso del gioco è proprio questo!

In chiusura, consigliamo ai nostri lettori in cerca di approfondimenti di dare un'occhiata a questo articolo che propone un utile vademecum su come e dove scaricare alcune delle app di cui abbiamo parlato, per scommettere ad esempio sul vincitore del Tour de France. Trovate consigli sulle app disponibili per le scommesse mobile ciclismo su appscommesse.com.

Notizia di esempio
Matthias Brändle e Anna Kiesenhofer sono i campioni austriaci a cronometro