La Milano-Sanremo © RCS Sport
Corse

È ufficiale: Pavia ospiterà la partenza della Milano-Sanremo fino al 2027

Accordo pluriennale tra la città lombarda e RCS Sport, che hanno trovato un'intesa per mantenere Pavia come sede di partenza della Classicissima

12.02.2025 11:55

Per la terza volta Pavia sarà la sede di partenza della Milano-Sanremo e lo sarà anche negli anni a venire, almeno fino al 2027, grazie all'accordo raggiunto tra la città lombarda e RCS Sport.

Pavia si conferma punto di riferimento del ciclismo internazionale

Dopo aver già ospitato lo start della Classicissima lo scorso anno, Pavia rafforza grazie a questo accordo la propria visibilità nel panorama ciclistico internazionale. La notizia ufficiale è arrivata dall’amministrazione comunale, che ha approvato e formalizzato la decisione con una delibera approvata lunedì 10 febbraio.

Per quanto riguarda i finanziamenti, il Comune contribuirà con 40mila euro annui. L'ingente investimento fa parte di un progetto più largo per la promozione del territorio lombardo. Non solo il Comune, ma anche altri enti hanno deciso di sostenere il progetto per far sì che la Milano-Sanremo parta da Pavia: la Camera di Commercio Industria, Agricoltura e Artigianato di Cremona-Mantova-Pavia ha deciso di stanziare una cifra analoga, mentre la Provincia di Pavia verserà 20mila euro, per un totale di 100mila euro annui di finanziamento.

La Milano-Sanremo © RCS Sport
La Milano-Sanremo © RCS Sport

Le parole del sindaco Michele Lissia

Il 2025 vedrà Pavia protagonista di una delle competizioni sportive più iconiche, la Milano-Sanremo, che partirà ancora una volta dalla nostra città", ha dichiarato il sindaco di Pavia, Michele Lissia, a Il Ticino. "Dopo il successo dello scorso anno, abbiamo scelto di dare continuità a questa prestigiosa partenza, confermando il nostro impegno nel promuovere la città come palcoscenico di eventi di rilevanza internazionale”.

Il sindaco ha anche assicurato alla stampa che l'impegno della città non sarà solo di tipo finanziario. “Il Comune darà un contributo di carattere finanziario e uno di tipo economico, nel senso che si farà carico di una serie di spese legate all’organizzazione e alla buona riuscita dell’evento sportivo”, ha dichiarato il sindaco a La Provincia

Il Comune si prenderà quindi l'onere di gestire anche i servizi della polizia locale, quelli per l’installazione e la rimozione delle transenne, fino alla gestione della segnaletica e alla pulizia delle aree stradali destinate alla corsa.

Il percorso della Milano-Sanremo 2025
Il percorso della Milano-Sanremo 2025

La Milano-Sanremo 2025 è ormai giunta alla sua 116esima edizione e prevede un percorso di quasi 290 chilometri da Pavia a Sanremo, conservando tutti i passaggi storici, a partire da quello sul Passo del Turchino, passando per i capi, per finire con la salita della Cipressa (Costarainera) e quella del Poggio. Sabato 22 marzo 2025 i corridori inizieranno la loro corsa verso la riviera ligure da Pavia.

Chantal van den Broek-Blaak si ritira in vista della nascita del suo secondo figlio
Tour dell'Oman: affresco di Paret-Peintre, a Yates la generale