
Giro delle Fiandre, la startlist commentata in tempo reale
Longo Borghini, Kopecky, Niewiadoma, Pieterse: le favorite e le rispettive squadre per la Ronde van Vlaanderen
Dopo l'ultima corsa di avvicinamento, la Dwars door Vlaanderen vinta da Elisa Longo Borghini, è ormai tempo di Giro delle Fiandre. Domenica 6 aprile si correrà la ventiduesima edizione della Ronde van Vlaanderen, vinta un anno fa proprio dalla campionessa italiana. Di seguito, gli aggiornamenti sulla startlist con le squadre finora annunciate. A questo link trovate anche gli aggiornamenti sulla startlist maschile.
Giro delle Fiandre 2025, la startlist
Team Picnic PostNL
Marta Cavalli
Francesca Barale
Pfeiffer Georgi
Megan Jastrab
Franziska Koch
Mara Roldan
Pfeiffer Georgi è la prima opzione dichiarata per il Team Picnic, anche se la Ronde è una corsa meno adatta alle caratteristiche della campionessa britannica rispetto alla Paris-Roubaix. Il tredicesimo posto dell'anno scorso è il suo miglior risultato, mentre in questa primavera non è andata oltre un settimo posto alla Omloop Nieuwsblad. Ha uno storico migliore Marta Cavalli, decima nel 2020 e sesta nel 2021, che nelle ultime corse ha mostrato segnali incoraggianti in vista delle corse in cui può essere più competitiva. Può essere un fattore nel finale anche Franziska Koch, anticipando in un gruppetto o supportando le due leader.
Movistar Team
Marlen Reusser
Olivia Baril
Ana Vitória Magalhães
Jelena Erić
Cat Ferguson
Liane Lippert
Doppia punta per la Movistar, che si affida a Marlen Reusser e Liane Lippert per cercare di salire sul podio. Entrambe hanno dato buone risposte alla Dwars door Vlaanderen, con la svizzera all'attacco da lontano e la tedesca piazzata al sesto posto. Reusser dovrebbe essere l'opzione principale guardando ai precedenti (tre volte consecutive in top ten), mentre Lippert avrà nelle classiche delle Ardenne il suo focus principali. Al loro fianco gregarie di esperienza come Olivia Baril e Jelena Erić, mentre c'è grande curiosità per l'esordio al Fiandre di Cat Ferguson, che finora ha dimostrato di saper reggere molto bene i ritmi del World Tour e di poter essere presente nei finali.
