Valentino Rossi e le gare di ciclismo

17.10.2018 19:30

Valentino Rossi su Cicloweb? Non vi preoccupate, non avete sbagliato indirizzo dell'url e noi non abbiamo deciso di cambiare improvvisamente sport di riferimento per il nostro portale ma è stato proprio il pilota marchigiano (in tanti non lo sanno e pensano che sia romagnolo, ma il campione di motociclismo è nato a Tavullia, in provincia di Pesaro se pur vicinissimo al confine regionale) a parlare di gare di ciclismo dopo aver disputato l'ultimo gran premio della sua Moto GP lo scorso weekend.

Nel primo Gran Premio della Thailandia nella storia del Motomondiale, disputatosi sul circuito di Buriram, Valentino Rossi è arrivato ai piedi del podio, un risultato tutt'altro che sgradito al pilota italiano visto che in questo periodo la sua Yamaha, la M1, non sta certo brillando per le sue performance, costringendo il pesarese a performance incredibili per arrivare ad ottenere risultati soltanto discreti. Ogni corsa in questa stagione è una sorta di scommessa per il più volte campione del mondo ma Vale non ha neppure un codice promozionale sisal su cui poter contare.

Vi starete dunque chiedendo ancora, arrivati a questo punto dell'articolo, dove nasce la relazione tra il "Dottore" e le gare di ciclismo. E ve lo sveliamo subito, non vi preoccupate! Nelle dichiarazioni post-gara Valentino ha infatti dichiarato ai microfoni dei media sulla situazione attuale delle corse nella categoria principe del motociclismo, le seguenti parole: "Da qualche tempo in Moto GP oramai tutti i team ed i piloti sembrano molto preoccupati di non finire le gomme prima della bandiera a scacchi, così le nostre corse sono  quasi diventate delle gare di ciclismo. Tutti che si aspettano fino a quando finalmente qualcuno non scatta e tutti ovviamente gli vanno subito dietro. C'è una bella lotta sicuramente, ma non è affatto semplice mantenere la concentrazione con la bagarre che si scatena".

Valentino Rossi dunque dimostra di saperne anche di ciclismo e non è la prima volta che il suo nome viene associato alle due ruote senza alcun tipo di motore. Già in passato è stato testimonial con il suo nome di vari modelli di bici da corsa, mountain bike e biclclette da bambino di una nota casa produttrice italiana di biciclette. Stessa operazione avvenuta per capi professionali sportivi dedicati sempre proprio ai ciclisti.

Inoltre un paio di anni fa, nel corso di un evento di comunicazione in compagnia di due grandissimi corridori come il murciano Alejandro Valverde e il colombiano Nairo Quintana dichiarò di seguire molto spesso in TV il ciclismo trovandolo sempre molto interessante.

Difficile che una volta sceso dalla moto, Valentino Rossi possa però intraprendere la carriera del ciclista anche per ovvie ragioni di età ma chissà mai che non voglia ad esempio aprire o sponsorizzare una sua squadra per partecipare alle più importanti competizioni di ciclismo del mondo. Il pilota ha sempre dimostrato di essere molto scaltro e competente in ambito sportivo. Chissà mai che non torneremo in futuro a parlare di Valentino Rossi su Cicloweb stavolta veramente per notizie legate strettamente al ciclismo.

Notizia di esempio
Tour of Guangxi, sotto la pioggia sfreccia Pascal Ackermann