![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l38473187528_tml1527584372481_397013177557_1739482479985239.jpg)
Europei su pista: nuovo oro per il quartetto delle azzurre! Domani Consonni torna nell'Omnium
Il quartetto azzurro femminile trionfa nell'Inseguimento a squadre. Quarto posto per gli uomini. Domani Chiara Consonni nell'Omnium e Stella nello Scratch
A pochi minuti dal titolo di Matteo Bianchi nel Chilometro da fermo maschile, è arrivato il terzo oro per la spedizione italiana agli Europei su pista di Heusden-Zolder 2025 nell'Inseguimento a squadre femminile.
Il quartetto azzurro, con Martina Alzini, Chiara Consonni, Martina Fidanza e Vittoria Guazzini ha vinto la finale per l'oro con 4'14"231 contro la Germania (Franziska Brausse, Lisa Klein, Mieke Kroger e Laura Sussemilch, seconde con 4'14"939). Nel finale entrambe le formazioni si sono scomposte: Vittoria Guazzini ha aumentato il ritmo lasciando un gap tra sé e le compagne, con le azzurre che però sono riuscite a mantenere il controllo e conquistare il secondo titolo continentale consecutivo dopo quello del 2024, dove al posto di Alzini e Consonni c'erano Elisa Balsamo e Letizia Paternoster.
![Il quartetto dell'inseguimento a squadre femminile con Martina Alzini, Chiara Consonni, Martina Fidanza e Vittoria Guazzini agli Europei di Heusden-Zolder ©UEC](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l38473187528_tml1527584372481_19056055509_1739475418365205.jpg)
Quarti gli uomini
Sconfitta di misura per il quartetto maschile, battuto dalla Svizzera con 3'53"467 contro il 3'54"169 degli azzurri Davide Boscaro, Renato Favero, Francesco Lamon ed Etienne Grimod, rispetto al turno pomeridiano, è subentrato al posto di Nicolò Galli.
![Il quartetto maschile dell'Italia agli Europei di Heusden-Zolder 2025 ©UEC](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l38473187528_tml1527584372481_156495008981_1739480532669285.jpg)
Le gare di domani
Domani la sessione pomeridiana si aprirà con Stefano Moro e Mattia Predomo impegnati nella velocità individuale maschile, dove il favorito non può che essere il campione olimpico Harrie Lavreysen. In serata i primi otto disputeranno i quarti.
A seguire inizieranno le prove dell'Omnium Femminile (Scratch, Tempo Race, Eliminazione e Corsa a p.unti) con Chiara Consonni a rappresentare le azzurre. L'avversaria più ostica dovrebbe essere la neerlandese Lorena Wiebes.
Sempre nella sessione pomeridiana vedremo anche le qualifiche dell'Inseguimento individuale maschile con Etienne Grimod e Renato Favero in pista per gli azzurri.
La sessione della sera inizierà con le semifinali della velocità femminile e poi le finali della stessa specialità. In mezzo lo Scratch maschile con Davide Stella a rappresentare gli azzurri (tornerà in pista Iúri Leitão, vincitore questa sera di una Corsa a punti dominata), prima delle finali dell'Inseguimento Individuale maschile, della velocità femminile e della prova conclusiva dell'Omnium femminile, la Corsa a punti.
Europei su Pista Heusden-Zolder 2025: orari e diretta di Venerdì 14 febbraio 2025
Sessione 1
12:30 - 12:45 Scratch Maschile - Qualificazioni (1ª batteria)
12:45 - 13:00 Scratch Maschile - Qualificazioni (2ª batteria)
13:00 - 13:30 Velocità Maschile 200m t.t. - Qualifiche
13:45 - 14:02 Omnium Femminile - Scratch (1ª prova su 4)
14:02 - 14:30 Velocità Maschile - 1/16 di finale
14:40 - 16:06 Inseguimento Individuale Maschile - Qualifiche
16:06 - 16:34 Velocità Maschile - 1/8 di finale
16:34 - 16:50 Omnium Femminile - Tempo Race (2ª prova su 4)
Sessione 2
18:30 - 18:37 Velocità Femminile - Semifinali
18:37 - 18:51 Velocità Maschile - Quarti di finale
18:51 - 19:10 Omnium Femminile - Eliminazione (3ª prova su 4)
19:30 - 19:52 Scratch Maschile - Finale (10 km / 40 giri)
19:52 - 20:05 Inseguimento Individuale Maschile - Finali 3°-4° posto & 1°-2° posto
20:05 - 20:28 Velocità Femminile - Finali
20:28 - 20:50 Omnium Femminile - Corsa a punti (4ª prova su 4)