João Almeida non parteciperà alle Olimpiadi di Parigi 2024 con il Portogallo © Reuters
Professionisti

Olimpiadi di Parigi 2024, il Portogallo lascia a casa João Almeida

Il corridore dell'UAE Team Emirates non viene scelto per la prova in linea e per la cronometro della rassegna a cinque cerchi: assente anche Ruben Guerreiro

28.06.2024 12:04

Si continua a comporre piano piano il quadro dei partecipanti alle prove di ciclismo su strada alle Olimpiadi di Parigi 2024, che andranno in scena da sabato 27 luglio con le due cronometro (maschile e femminile) a domenica 4 agosto, con la corsa in linea delle donne, preceduta, sabato 3 agosto da quella degli uomini. In attesa di conoscere le composizioni di alcune importanti selezioni, nelle ultime ore è giunta l'ufficializzazione del roster da parte del Portogallo, in cui non mancano sicuramente le sorprese. 

Debutto al Tour de France per João Almeida nel 2024 ©Giro d'Italia
Debutto al Tour de France per João Almeida nel 2024 ©Giro d'Italia

Olimpiadi di Parigi 2024, Portogallo con Nelson Oliveira e Rui Costa 

La decisione da parte del Commissario Tecnico José Poeira, infatti, è stata quella di non portare un certo João Almeida (UAE Team Emirates), che forse avrebbe potuto dire la sua su un percorso del genere, in cui in ogni caso non si sarebbe presentato come il favorito principale. Dato il suo rendimento recente - tra l'altro si è appena laureato campione nazionale a cronometro - e confrontandolo con coloro che alla fine saranno presenti alla rassegna a cinque cerchi, però, forse un pensiero sulla sua convocazione poteva essere fatto. Alle Olimpiadi di Parigi 2024, quindi, saranno presenti Nelson Oliveira (Movistar Team), alla sua quarta presenza, e Rui Costa (EF Education-EasyPost), che pochi giorni fa è diventato campione portoghese nella prova in linea. 

Entrambi prenderanno parte tanto alla prova in linea quanto alla cronometro, mentre oltre João Almeida rimangono a casa anche gli altri preconvocati dal Commissario Tecnico, ovverosia Antonio Morgado e Rui Oliveira (UAE Team Emirates), a cui si aggiunge Ruben Guerreiro (Movistar Team). Iuri Leitão, che in questa stagione qualche soddisfazione su strada se l'è tolta, è stato selezionato per il ciclismo su pista e in modo particolare sarà al via dell'omnium.  A livello femminile, invece, l'unica donna scelta per la prova su strada è Daniela Campos (Eneicat-CMTeam). Lo stesso José Poeira, nella newsletter della Federazione, ha spiegato le motivazioni delle sue decisioni.

José Poeira: “Abbiamo l'ambizione di lottare per il titolo olimpico a cronometro”

È stata una delle decisioni più difficili che ho dovuto prendere in questi anni. Abbiamo troppa qualità per così pochi posti olimpici. Ho scelto due corridori, in base alle loro caratteristiche e all'adattamento dei percorsi di gara, ma ognuno dei preconvocati avrebbe garantito una rappresentanza dignitosa, di qualità ed ambiziosa per il Portogallo. Con le scelte che abbiamo annunciato, abbiamo l'ambizione di lottare per il titolo olimpico nella cronometro e di lavorare come squadra per lottare per le migliori posizioni della corsa su strada".

Che cos'è la maglia bianca? Come funziona la classifica dei giovani al Tour de France
Rodolfo Muller ed il Tour prima del primo Tour de France