Fiera del cicloturismo 2025 © Fiera del cicloturismo
Cicloturismo

Fiera del Cicloturismo 2025: date, programma e novità

Dal 4 al 6 aprile torna a Bologna il più importante evento in Italia dedicato ai viaggi in bicicletta

Dal 4 al 6 aprile 2025 Bologna ospiterà la quarta edizione della Fiera del Cicloturismo, il più importante evento in Italia dedicato ai viaggi in bicicletta, con un programma ricco di incontri, espositori e attività pratiche. Un appuntamento pensato per promuovere un modo di viaggiare che sia al tempo stesso sostenibile, emozionante e alla portata di tutti.

Il cicloturismo: un fenomeno in espansione 

Negli ultimi anni, il cicloturismo è diventato un fenomeno in forte espansione. I numeri lo confermano: secondo il Rapporto ISNART 2024, nell’anno precedente il turismo in bicicletta ha registrato 56,8 milioni di presenze, generando un impatto economico di 5,5 miliardi di euro. A trainare questa crescita sono diversi fattori: una maggiore attenzione alla sostenibilità, il desiderio di esperienze autentiche e il miglioramento delle infrastrutture ciclabili. Sempre più persone scelgono di esplorare il mondo su due ruote, e non solo i ciclisti esperti, ma anche famiglie, viaggiatori occasionali e turisti in cerca di un modo diverso di vivere le destinazioni.

In questo contesto, la Fiera del Cicloturismo è diventata un punto di riferimento imprescindibile. Non è solo una vetrina per chi vuole scoprire nuove mete e attrezzarsi al meglio, ma anche un luogo di incontro e confronto per operatori del settore, tour operator, produttori di biciclette e accessori. Un evento che non si limita a ispirare nuovi viaggi, ma che contribuisce attivamente alla crescita del comparto, favorendo collaborazioni e stimolando idee innovative per il futuro del cicloturismo in Italia.

Fiera del Cicloturismo: il programma

L'ampia ala espositiva della fiera © Fiera del Cicloturismo
L'ampia ala espositiva della fiera © Fiera del Cicloturismo

L’evento si apre il 4 aprile con il Forum del Cicloturismo, una giornata riservata a tutti gli addetti ai lavori: tour operator, aziende, amministrazioni locali e professionisti del settore si confronteranno su strategie, innovazioni e opportunità di sviluppo del turismo in bicicletta. In programma ci sono workshop tematici, tavole rotonde e presentazioni di dati di mercato, fondamentali per chi opera nel cicloturismo e vuole restare aggiornato sulle tendenze e sulle richieste dei viaggiatori.

Dal 5 al 6 aprile la Fiera apre le porte al pubblico con un’area espositiva ricca di stand. Qui si potranno incontrare operatori specializzati, enti turistici, produttori di biciclette, accessori e abbigliamento tecnico, pronti a fornire informazioni, consigli e spunti per il prossimo viaggio su due ruote. Non mancheranno destinazioni italiane e internazionali che presenteranno le loro ciclovie, percorsi e servizi dedicati ai cicloturisti.

Talk, workshop e test bike

Uno dei punti di forza della Fiera sono i talk e i workshop, pensati per offrire formazione e approfondimenti su ogni aspetto del cicloturismo. Tra i temi trattati non mancheranno i consigli pratici sulla scelta dell’attrezzatura per il bikepacking e per la sicurezza su strada, insieme ai racconti di viaggio di esperti e viaggiatori, che condivideranno esperienze, itinerari e suggerimenti per affrontare al meglio un’avventura su due ruote.

Un’esperienza imperdibile per chi vuole toccare con mano le ultime novità del settore è la possibilità di provare biciclette e attrezzature su strada, grazie a percorsi test dedicati. Un’opportunità perfetta per chi sta valutando l’acquisto di una nuova bici o semplicemente vuole mettersi alla prova con modelli e accessori di ultima generazione.

Con un programma così ricco e variegato, la Fiera del Cicloturismo si conferma non solo un’occasione per scoprire a fondo questo modo di viaggiare, ma anche un’esperienza immersiva per tutti gli appassionati di turismo in bici.

Giro delle Fiandre donne 2025, la startlist commentata in tempo reale
Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è pronto: "Ecco come posso battere Van der Poel"