Jonathan Milan "battezza" il 2025 con uno sprint vincente a Valencia © Sito web Lidl-Trek
Professionisti

Milan, Milan, solo con te! Johnny domina lo sprint conclusivo della Volta Valenciana

Battuti Stewart e Lonardi. A Buitrago la classifica generale

09.02.2025 18:22

Una volata di buon auspicio per il resto della stagione: Jonathan Milan senza avversari nel carosello finale della Volta a la Comunitat Valenciana. Scortato alla perfezione dai suoi compagni di squadra, il 24enne friulano ha regolato Thomas Stewart e il bravo Giovanni Lonardi sul traguardo di Valencia. Festeggia anche Santiago Buitrago: il colombiano non cade nella trappola dei ventagli - che pure hanno caratterizzato la seconda parte della corsa - e conquista la vetta della generale.

La cronaca dell'ultima tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 

Breve ma intensa: la 5ª e ultima frazione della 76ª Volta a la Comunitat Valenciana è una galoppata di 104,2 km da Alfafar (una delle località più colpite dalla terribile alluvione di novembre 2024) a Valencia. Strada scorrevole dall'inizio alla fine, ma con un'interessante digressione all'interno del parco naturale dell'Albufera, battuto da un vento laterale che ha agitato per qualche chilometro il gruppo. Una rotonda dopo l'altra, la carovana punta verso il porto della città spagnola. Ultima semicurva ai 200 metri dalla linea bianca. 

La prima nota di cronaca della giornata arriva dal villaggio di partenza: l'australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) non salirà in sella per l'annunciato duello con l'italiano Jonathan Milan (Lidl-Trek). Subito dopo il via, si avvantaggiano in cinque: il britannico Nathan Smith (Novo Nordisk), il francese Quentin Bezza (Wagner Bazin WB) r gli spagnoli Joan Bou (Caja Rural Seguros-RGA), Sinuhé Fernandez (Burgos Burpellet-BH) e Jokin Murguialday (Euskaltel-Euskadi), ai quali si aggiungerà il messicano David Cadena (Petrolike). Il sestetto guadagnerà un vantaggio massimo di 2'15" sul gruppo - trainato a turno da Bahrain-Victorious, Intermarché-Wanty, Lidl-Trek e UAE Emirates, cui si aggiungeranno in seguito anche Free Palestine e Polti VisitMalta - per poi galleggiare intorno al minuto e mezzo per i successivi 50 km.

La corsa si vivacizza ai -35 al capolinea: il vento laterale stuzzica le fantasie dei Red Bull-BORA-Hansgrohe e degli UAE Emirates, che sperano di mettere nel sacco il leader della classifica generale, il colombiano Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious). Tuttavia, lo scalatore sudamericano controlla in maniera impeccabile la situazione, accodandosi immediatamente al treno guidato dai compagni di squadra di Milan. Oltretutto, le micce si spengono quasi subito: gruppo compatto a 29 km dall'arrivo. Dal canto loro, i battistrada viaggiano ancora di buona lena, nonostante la defezione di Cadena per un problema meccanico ai -33: circa 50" di margine all'alba degli ultimi 20 chilometri.

I superstiti della fuga procedono insieme fino allo sprint intermedio di Pinedo, alle porte di Valencia: Smith prova a rilanciare l'azione in compagnia di Bezza e Fernandez. Sforzo generoso ma vano: la resa si consuma a 3300 metri dalla linea, quando viene agguantato anche il francese della Wagner. Qualche istante di anarchia prima che i Lidl prendano il controllo delle operazioni per scortare Milan fino al breve rettilineo d'arrivo. Il connazionale Giovanni Lonardi (Polti) e il belga Gerbert Thijssen (Intermarché-Wanty) provano a contendersi la ruota del friulano che - scortato dall'altro italiano Simone Consonni (Lidl) - si alza sui pedali ai 180 metri. Volata senza storia: Milan (17 vittorie da professionista) semina con irrisoria facilità il britannico Thomas Stewart (Free Palestine), che aveva cercato di avanzare dal lato opposto della strada, e il già citato Lonardi, che occuperanno nell'ordine gli altri posti d'onore. A seguire Thijssen e lo spagnolo Xabier Berasategi (Euskaltel). 

Passata la (brevissima) bufera, Buitrago festeggia il successo finale - il primo in una gara a tappe - davanti al portoghese João Almeida (UAE Emirates, a 18") e allo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain, a 39"). Primo degli italiani Davide Piganzoli (Polti), 14° a 2'56" dal vincitore.

santiago-buitrago
Santiago Buitrago ha vinto la Volta a la Comunitat Valenciana 2025 © Profilo X Volta Banco Sabadell

Le altre classifiche

Non solo la maglia gialla per il 25enne di Bogotá, che ha altresì vinto la classifica a punti. Gli spagnoli Jon Agirre (Euskaltel) e Carlos Rodríguez (INEOS Grenadiers) hanno primeggiato rispettivamente tra gli scalatori e gli Under 25. La formazione del leader, infine, ha prevalso nella classifica a tempi. 

Sweeck brucia Iserbyt allo sprint al Krawatencross di Lille
Egan Bernal si laurea campione nazionale colombiano
Carmine Marino
Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre 20