
Ranking UCI, Alaphilippe rimane in vetta. Il Belgio sale in testa tra le nazioni
Nonostante la disputa di gare quali Paris-Roubaix e Itzulia Basque Country, la classifica individuale del ranking UCI non conosce modifiche significative: le prime sei posizioni, infatti, restano immutate. Al comando c'è sempre Julian Alaphilippe (Deceuninck-Quick Step) con 3565.95 punti, davanti ad Alejandro Valverde (Movistar Team) e Tom Dumoulin (Team Sunweb), rispettivamente secondo con 3257 e terzo con 3145.43.
Grosso distacco per le altre piazze: quarto a quota 2712 punti Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), quinto a 2665.28 Primoz Roglic (Team Jumbo-Visma) e sesto a 2591.86 Michael Matthews (Team Sunweb). Guadagna una posizione Greg Van Avermaert (CCC Team), ora settimo con 2590.9; a fargli spazio è Elia Viviani (Deceuninck-Quick Step), ora sceso all'ottavo posto con 2574 punti. Chiudono la top ten Simon Yates (Mitchelton-Scott) con 2537 e Miguel Ángel López (Astana Pro Team) con 2522.
Incredibilmente vivace, invece, la classifica per nazioni: otto paesi dei primi nove, infatti, hanno mutato il piazzamento. Sale al primo posto, grazie ai risultati della Roubaix, il Belgio con 12941.36 punti; a far loro posto è la Francia, ora seconda con 12798.95. Rimangono saldi al terzo posto i Paesi Bassi con 11866.23 mentre la Spagna sale in quarta posizione con 10620.89 punit.
Scende al quinto posto l'Italia, ora a uota 10440.52 punti. E gli azzurri devono stare attenti, perché la Gran Bretagna, in salita di una posizione, è con il fiato sul collo con 10401.01 punti. Perde una piazza la Colombia, settima con 10318.15, e ne guadagna una la Germania, ottava con 8717.28. Scala al nono posto l'Australia con 8513.7 punti mentre conserva la decima piazza la Slovenia con 6905.55 punti.