Fiandre, la terra promessa del cicloturismo: tra muri, pavé e vento del Nord
Nella Settimana Santa del Ciclismo, pedalando dai muri della Ronde alla costa del Mare del Nord, un viaggio su due ruote nel cuore pulsante del ciclismo fiammingo
Nella Settimana Santa del Ciclismo, pedalando dai muri della Ronde alla costa del Mare del Nord, un viaggio su due ruote nel cuore pulsante del ciclismo fiammingo
Mobilità sostenibile, sicurezza stradale e lotta contro il cambiamento climatico: la settima puntata di VATM ci racconta di come la bicicletta sia un mezzo di resistenza, consapevolezza e trasformazione sociale
Pedalando tra le Crete Senesi, su un percorso che ricalca quello dei Pro, tra emozioni, consigli pratici e le sfide di un tracciato iconico
Nonostante lo spostamento del Rally dell’Isola d’Elba, che andrà a sovrapporsi alla randonnée, Donato Agostini ci ha confermato che l’organizzazione è al lavoro per modificare il percorso e garantire il regolare svolgimento dell’evento
Nel corso della terza puntata di Viaggiatori Anomali Territori Mistici, in onda domenica alle ore 21 sui nostri canali social, il vincitore della North Cape -Tarifa ci ha raccontato i segreti per affrontare al meglio il mondo delle lunghe distanze
Luca Bonechi di Bike Rando ci porta alla scoperta dell’evento internazionale di 1200 chilometri, con 15.300 metri di dislivello, che quest’anno caratterizzerà il circuito l’Italia del Gran Tour
Abbiamo intervistato il cicloamatore trentino che, nel 2024, ha percorso più di 33.600 chilometri, accumulando un dislivello totale di 1.316.000 metri: come scalare 150 volte l’Everest partendo dal mare
Alle 2 di questa notte, nonostante un meteo piuttosto inclemente, ricomincia ufficialmente la stagione ARI 2025 con la prima pedalata da 200 chilometri da percorre in buona parte al buio
L'unica partecipante del nostro paese ci racconta la sua esperienza nella ride di 700 km nel deserto dell'Arizona insieme ad altre 70 donne da tutto il mondo
Quasi 130 brevetti strada e una quarantina gravel, per un totale di 137 eventi in programma. Il calendario ARI randonnée 2025, pur prevedendo alcuni appuntamenti in meno rispetto alla scorsa stagione, si conferma molto ricco
Oltre 9000 omologazioni, 1400 tesserati e ben 29 ciclisti che hanno completato la challenge Master Audax d’oro. I numeri della stagione 2024 confermano che il movimento italiano delle randonnée è in grande salute
L’organizzazione di quella che a tutti gli effetti potremmo considerare come l’Olimpiade del ciclismo amatoriale ha confermato le date per l’edizione del 2027, facendo intendere alcune possibili novità del percorso
Ad Anghiari è tutto pronto per domenica 20 ottobre. Oltre ai tre percorsi della ciclistici, questa dodicesima edizione prevede un ricco programma di eventi collaterali
Alla vigilia de Il Lombardia, Pogacar è intervenuto in conferenza stampa parlando a tutto tondo del tema doping e del concetto di dominio nel mondo dello sport
La ciclostorica di Gaiole in Chianti vista da dentro. Alcuni consigli su come approcciarsi per la prima volta e la filosofia che sta dietro questo grande evento