Vuelta a Andalucía/Ruta del Sol 2025 - Analisi del percorso
Dopo l'edizione amputata del 2024, la Ruta del Sol propone un percorso esigente ma privo di giornate terribili che lascia aperte molte possibilità tattiche
Dopo l'edizione amputata del 2024, la Ruta del Sol propone un percorso esigente ma privo di giornate terribili che lascia aperte molte possibilità tattiche
La corsa portoghese ripropone più o meno i soliti tracciati, ma con un cambiamento sostanziale: c'è una tappa in più per velocisti e l'Alto do Malhao ospita una cronometro
Dopo anni di vagabondaggio, si torna al percorso che fino a qualche anno fa si stava affermando come riconoscibile e spettacolare: due ascese e arrivo in quota
Inizia la nostra rubrica di sintesi sul percorso di avvicinamento alla Corsa Rosa: parliamo di wild-card e della possibile partecipazione di Tadej Pogacar
In Oman si ripropongono più o meno gli stessi percorsi compreso l'appuntamento con la Muscat Classic alla vigilia; in 6 giorni soltanto un paio di volate e tante salite di varia tipologia
Percorso quasi identico all'anno passato: 3 tappe per velociste complicate dal vento e l'ascesa ormai tradizionale a Jebel Haafet a decidere le sorti della classifica generale
Nel 2025 il percorso è fortemente condizionato dalla lunga cronosquadre in apertura, seguita da tre frazioni impegnative; cambia anche l'ultima frazione, completamente piatta
Percorso tosto ma più docile del solito, con una cronometro di 18 km e 3 arrivi in salita nelle ultime tre frazioni; punto chiave la penultima tappa con Madeleine e Croix de Fer
Per uomini e donne compare l'inedito settore di Serravalle, antipasto del Giro; quasi 82 km di sterrato su 213 km di corsa, con i consueti 4000 metri di dislivello
Con l'annuncio dei lavori di adeguamento che costeranno 115000 euro, si può dire che salvo sorprese la nuova Recta Contador sarà sul Garibaldi della Corsa Rosa
Ufficiali i tracciati sia della corsa femminile che di quella maschile; tutto quasi identico al 2024, con la tappa mossa sulle dune, Jebel Jais e Jebel Hafeet
Dopo un po' di esperimento il percorso torna decisamente tradizionale, con tappe per velocisti movimentate, Willunga Hill decisiva al penultimo giorno e kermesse finale ad Adelaide
A 10 anni dalla nascita del progetto, i fondatori Marco Cavorso, Paola Gianotti e Maurizio Fondriest hanno fatto un punto della situazione tra successi e insuccessi, dandosi nuovi obiettivi
Le molte tappe azzardate stanno facendo discutere, ma sono solo una parte (non per forza negativa) di un percorso più articolato che propone molte cose interessanti; analizziamo nel dettaglio Giro e Giro Women
Cronometro in avvio, tre arrivi in salita, due tappe miste e un paio di volate compongono un Giro equilibrato; tappa regina a Monte Nerone, gran finale all'autodromo di Imola