Sallanches, il ritorno: ecco il circuito dei mondiali 2027
Il mitico tracciato del 1980 in cui Hinault aveva demolito gli avversari giro per giro viene riproposto quasi pedissequamente; decisiva come allora la Côte de Domancy
Il mitico tracciato del 1980 in cui Hinault aveva demolito gli avversari giro per giro viene riproposto quasi pedissequamente; decisiva come allora la Côte de Domancy
Vediamo insieme gli scalatori italiani al via della prossima Corsa Rosa, approfondendo il loro avvicinamento e le possibili ambizioni; intanto Giulio fa capolino
Percorso in linea con la tradizione, particolarmente esigente, ma equilibrato da una cronometro pianeggiante; si sale ad Arrate sia nella 4a che nella 6a tappa
4 tappe variamente movimentate e scoppiettanti in cui i corridori potranno prepararsi ad appuntamenti più importanti facendo divertire il pubblico; tappa regina a Roccaraso
La prossima edizione del Giro di Svizzera si preannuncia meno dura del 2024, con tante tappe intriganti ma una cronoscalata finale a bloccare la corsa
Ieri il PCC ha dato parere favorevole all'invito aggiuntivo per i tre Grandi Giri; a questo punto è quasi garantita la presenza di un Pidcock che stuzzica fantasie
Percorso simile al 2024, ma più abbordabile con tre arrivi in salita: La Molina, Montserrat e Queralt; quest'ultima frazione ripropone il tracciato stupendo dell'anno passato con il Coll de Pradell; finale a Barcellona
Per gli uomini un percorso simile ma più abbordabile del 2024 che culmina nella tappa di Queralt con il Coll de Pradell; tre tappe per le donne decise dal duro Coll de Pal
La corsa si apre con un piattone, ma offre percorsi molto esigenti di media montagna nelle restanti quattro tappe, adattissime a fare spettacolo come negli ultimi anni
Nella terza puntata della nostra rubrica approfondiamo il tema delle wild-card e delle squadre WT contrarie alla deroga per il quarto invito; poi diamo uno sguardo agli allenamenti di Bernal
Si riaccorcia a 7 giorni di gara, ma rimane lo schema collaudato: cronosquadre in apertura e tre tappe per fare classifica; Cotobello ultimo giudice sulle Asturie
Edizione dai chilometraggi elevatissimi, con tanto dislivello nel cuore dell'Appennino: tante salite separano la cronometro inaugurale dalla tappa regina di Frontignano
La Course au soleil mette sul piatto un percorso simile ai precedenti, con la cronosquadre sperimentale e tante tappe miste; l'arrivo in quota sarà ad Auron
Dopo 20 anni di attesa anche le donne tornano a correre la Classicissima; partenza da Genova per 156 km di corsa che ricalcano il tracciato tradizionalissimo della prova maschile
Il traguardo resta a Berg en Terblijt, 1.7 km più avanti, ma l'iconica ascesa torna ad essere percorsa anche nel giro conclusivo come avvenuto fino al 2017